lunedì 18 giugno 2018
10 anni dopo
10 anni. Sono passati dieci anni e mi ero dimenticato di questo blog. Che forte rileggersi dopo tutti questi anni... Quando tutto doveva ancora succedere. Cose belle, cose brutte. La vita. Deve andare così, dobbiamo imparare dagli eventi che ci accadono. Non moriremo mai. Continuiamo a sperimentare.
mercoledì 4 giugno 2008
Altra bottiglia nell'oceano
Un bel po' di gente che si trova in giro per il mondo ma più probabilmente è rimasta confinata in Mestre e dintorni ha frequentato il quinto anno al Liceo Scientifico Giordano Bruno di Mestre. Eravamo nell'annata 1989 - 1990. I 18 anni di noi nati nel 1971 sono stati un po' strani. Ci stavamo formando politicamente con la mentalità di un mondo diviso in blocchi. Si parlava nel 1989 ancora tranquillamente di comunismo. Poi è successo Tien an Men, il muro di berlino... e noi diciottenni di allora, che ci dicevamo comunisti, perchè ci piaceva appartenere a qualcosa di grande, omologarci e sentirci alternativi allo stesso tempo, siamo rimasti spiazzati.
Secondo me, noialtri, del 1971 siamo rimasti un po' segnati da questa cosa.
Chissà dove si trovano allora tutti quelli che hanno fatto la maturità al Bruno nel 1990 ! Scrivo questo post per vedere se qualcuno cercando su google Liceo Scientifico Giordano Bruno 1990 potrà lasciare un commento qui.
Secondo me, noialtri, del 1971 siamo rimasti un po' segnati da questa cosa.
Chissà dove si trovano allora tutti quelli che hanno fatto la maturità al Bruno nel 1990 ! Scrivo questo post per vedere se qualcuno cercando su google Liceo Scientifico Giordano Bruno 1990 potrà lasciare un commento qui.
Gli altri
Ma perchè esistono al mondo degli esseri umani che si compportano come se esistessero solo loro ? Forse la cosa che mi dà più fastidio è proprio questa. Le persone che magari si riempiono la bocca di tante belle parole ma poi, nelle piccole cose, fa finta di nulla.
La mia vicina di casa, che abita sopra, perchè deve girare con gli zoccoli quando è tarda sera ? Non può mettersi un paio di pantofole ? Perchè devo sentire dei rumori di sedie spostate con poco "garbo" quando si avvicina la mezzanotte ? Perchè non le viene da pensare che il suo comportamento potrebbe dare fastidio ?
Questo mi fa imbestialire. E non c'è rimedio. Si spera sempre che un giorno forse accada qualcosa per cui l'umanità intera si redima e capisca.
Ma dalle piccole cose si capisce che non ci sono molti motivi per essere ottimisti...
La mia vicina di casa, che abita sopra, perchè deve girare con gli zoccoli quando è tarda sera ? Non può mettersi un paio di pantofole ? Perchè devo sentire dei rumori di sedie spostate con poco "garbo" quando si avvicina la mezzanotte ? Perchè non le viene da pensare che il suo comportamento potrebbe dare fastidio ?
Questo mi fa imbestialire. E non c'è rimedio. Si spera sempre che un giorno forse accada qualcosa per cui l'umanità intera si redima e capisca.
Ma dalle piccole cose si capisce che non ci sono molti motivi per essere ottimisti...
martedì 27 maggio 2008
Una bottiglia nell'oceano
Penso che i blog servano anche per farsi ritrovare da qualcuno che cerchi qualcosa su google. Mettere delle parole chiave nei propri post che possano essere trovate solo da determinate persone.
Nei giorni scorsi ho messo su il video fatto da me a Corciano del famoso Romitorio. Famoso per me e per chi ha passato là dentro, quando era ancora proprietà del wwf, un periodo di vacanza-campo di lavoro.
Ecco, scriverne qua, scrivere che era il 1989... tutte parole lasciate a google per farsi ritrovare da chi ha condiviso con me quella esperienza.
Seguiranno altri post-bottiglia.
Nei giorni scorsi ho messo su il video fatto da me a Corciano del famoso Romitorio. Famoso per me e per chi ha passato là dentro, quando era ancora proprietà del wwf, un periodo di vacanza-campo di lavoro.
Ecco, scriverne qua, scrivere che era il 1989... tutte parole lasciate a google per farsi ritrovare da chi ha condiviso con me quella esperienza.
Seguiranno altri post-bottiglia.
giovedì 27 marzo 2008
Ombre e cicheti a Roma
Un giorno o l'altro devo ricordarmi di passare a trovare i titolari di questo locale http://www.ombreecicheti.it/home.htm
Dei veneziani a Roma !
Dei veneziani a Roma !
mercoledì 5 dicembre 2007
lunedì 30 luglio 2007
Bere lo spritz a Roma !
E' successo proprio ieri ! Ero a fare un giro al Centro Commerciale RomaEst quando, stravolto dal lungo camminare per i negozi, mi sono seduto al caffè del Brek e, dando un'occhiata al "prezzario" ho visto lui : lo spritz ! Non ho resistito alla tentazione di vedere una ragazza romana intenta a preparare uno spritz... Non era male anche se non ha messo il ghiaccio e l'oliva... Non si può pretendere di più.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)